Nell'epoca digitale odierna, la condivisione di immagini online è diventata una pratica diffusa, ma quando si tratta di minori, è fondamentale essere consapevoli dei rischi per la privacy e la sicurezza. In questo articolo, esploreremo i pericoli associati alla pubblicazione...
Il 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha approvato il Data Privacy Framework UE-USA (DPF), un nuovo accordo che disciplina il trasferimento dei dati personali tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti. Questo accordo sostituisce il Privacy Shield, che la...
Dal 27 luglio 2022 è possibile iscrivere la propria utenza telefonica fissa e mobile al nuovo Registro pubblico delle opposizioni per evitare di essere chiamati da call center.
L’iscrizione al servizio annulla i consensi alla pubblicità rilasciati in precedenza, tranne quelli...
Il 13 dicembre 2022 la Commissione europea ha pubblicato la sua bozza di decisione di adeguatezza riconoscendo l'equivalenza essenziale degli standard di protezione dei dati statunitensi, aprendo la strada alla finalizzazione del Data Privacy Framework e ai flussi di dati senza ostacoli.
Il...
La tanto attesa Legge sulla protezione delle informazioni personali della Repubblica popolare cinese (ordine del presidente n. 91) (PIPL) è stata finalmente approvata alla 30a riunione del Comitato permanente del 13 ° Congresso nazionale del popolo della Repubblica popolare cinese il 20 agosto...
Tenuto conto delle “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” del 6 aprile 2021, adottate dal Ministero della salute e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, d’intesa con la Conferenza delle Regioni e delle...
Il periodo di transizione per il recesso del Regno Unito dall'Unione europea terminerà il 31 Dicembre 2020.
Ciò significa che a partire dal 1 ° gennaio 2021, il Regno Unito non applicherà più il GDPR al sarà in vigore il trattamento...
Con questo articolo pubblichiamo il testo integrale del Regolamento (UE) 27 aprile 2016, n. 2016/679, in vigore dal 4 maggio 2016 ed applicabile dal 25 maggio 2018, è riportato nel testo vigente aggiornato, da ultimo, secondo la rettifica pubblicata nella...
Il trattamento dei dati personali deve essere lecito, per questo è necessario che lo stesso si fondi su una delle basi giuridiche individuate dall’articolo 6 del Regolamento n. 679/2016. Il consenso dell’interessato o utente (se si tratta di sito internet)...
Il Comitato europeo per la Protezione dei Dati (EDPB), nel corso della 41° sessione Plenaria con i Garanti Europei, con la pubblicazione delle Raccomandazioni 01/2020, ha voluto fornire indicazioni in merito alle misure adeguate da adottare da tutti i soggetti...