La Commissione Europea approva il Data Privacy Framework UE-USA (DPF) | TUTELA PRIVACY | GDPR | DPO
615
post-template-default,single,single-post,postid-615,single-format-standard,bridge-core-2.0.8,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-19.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

La Commissione Europea approva il Data Privacy Framework UE-USA (DPF)

Il 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha approvato il Data Privacy Framework UE-USA (DPF), un nuovo accordo che disciplina il trasferimento dei dati personali tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Questo accordo sostituisce il Privacy Shield, che la Corte di giustizia dell’Unione Europea aveva invalidato nel 2020.

Questo accordo sostituisce il Privacy Shield, annullato dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea nel 2020.

Cosa offre il Data Privacy Framework UE-USA (DPF)?

Il DPF si basa su quattro pilastri fondamentali:

  1. Livello di protezione equivalente: Il DPF garantisce che i dati personali trasferiti negli Stati Uniti saranno protetti con lo stesso livello di protezione previsto dal GDPR. Ciò significa che i dati personali saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente, e saranno soggetti a misure di sicurezza adeguate.
  2. Diritti per gli interessati: Gli interessati avranno i diritti previsti dal GDPR, come il diritto di accedere ai propri dati, di correggerli, cancellarli, limitarne il trattamento, di trasferirli e di opporsi al trattamento dei propri dati personali.
  3. Trasparenza e responsabilità: Le aziende che trasferiscono dati personali negli Stati Uniti dovranno fornire informazioni chiare e trasparenti agli interessati riguardo ai loro diritti e ai trasferimenti di dati. Inoltre, saranno responsabili del rispetto del DPF.
  4. Rimedi e sanzioni: Il DPF garantisce che gli interessati abbiano accesso a mezzi di ricorso efficaci nel caso in cui i loro dati personali non siano adeguatamente protetti. Le aziende inadempienti potranno essere soggette a sanzioni.

Importanza del Data Privacy Framework UE-USA (DPF)

Il DPF rappresenta un passo cruciale per garantire la protezione dei dati personali trasferiti tra l’UE e gli Stati Uniti. Questo accordo è stato progettato per essere solido e affidabile, per soddisfare le esigenze sia delle aziende che degli interessati.

Per leggere la decisione di adeguatezza clicca qui o per informazioni potete contattarci al numero 011.5534737 oppure scriverci via e-mail a info@tutelaprivacy.com