Ogni volta che si idea e crea un nuovo sito internet si pensa che gli unici adempimenti obbligatori a norma di legge per la protezione dei dati personali e tutela della privacy degli utenti della piattaforma siano:
-L’informativa Privacy
-La cookie policy
In realtà questi due documenti, spesso fondamentali anche se non sempre...
Il Privacy Shield, ovvero lo “scudo per la privacy” fra Unione Europea e USA, è un meccanismo di autocertificazione per le società stabilite negli USA che intendono ricevere dati personali dall’Unione europea. Le Aziende che hanno aderito al Privacy Shield si sono impegnate a rispettare i principi in esso contenuti...
Il 25 maggio 2018 sono entrate in vigore le nuove norme UE sulla tutela dei dati personali (Regolamento Europeo n. 679/2016 anche noto come General Data Protection Regulation o GDPR).
Il Regolamento Europeo uniforma ed armonizza la normativa di protezione dei dati personali a livello europeo, con lo scopo di ottenere un quadro legislativo...
In questi ultimi mesi segnati dalla pandemia da Covid-19 (Coronavirus) non è stato facile per imprese ed attività commerciali districarsi tra i Decreti-legge, i Decreti del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM), gli atti emanati Ministeri, dalla Protezione Civile e dagli enti locali (Comuni, Regioni, etc.).
Le misure di contenimento del...
La pandemia che sta affliggendo il nostro Paese ed il mondo potrebbe essere arginata da strumenti tecnologici già esistenti, che permettono di mappare e tracciare gli spostamenti dei soggetti che sono entrati in contatto con soggetti infetti da Covid-19. Questo procedimento si chiama “contact tracing”, e può essere effettuato attraverso...