Regolamento Europeo sulla protezione dei dati 2016/679 (RGPD / GDPR) per le imprese, attività commerciali, associazioni, enti pubblici e professionisti | TUTELA PRIVACY | GDPR | DPO
PROFESSIONISTI NELLA TUTELA DELLA PRIVACY PER LE IMPRESE Il nostro team di esperti inter funzionale affianca professionisti, aziende artigiane, imprese pubbliche e private, nella protezione dei dati personali e nella tutela della privacy durante tutte le fasi di sviluppo aziendale. Per essere tutelato e GDPR Compliant scopri tutti i nostri servizi.
tuitela privacy, gdpr, dpo, torino
357
post-template-default,single,single-post,postid-357,single-format-standard,bridge-core-3.3.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-8.3.1,vc_responsive
GDPR per le imprese e attività commerciali

Regolamento Europeo sulla protezione dei dati 2016/679 (RGPD / GDPR) per le imprese, attività commerciali, associazioni, enti pubblici e professionisti

Il  25 maggio 2018 sono entrate in vigore le nuove norme UE sulla tutela dei dati personali (Regolamento Europeo n. 679/2016 anche noto come General Data Protection Regulation o GDPR).

Il Regolamento Europeo uniforma ed armonizza la normativa di protezione dei dati personali a livello europeo, con lo scopo di ottenere un quadro legislativo comune all’interno dei paesi facenti parte dell’Unione Europea.

Le novità introdotte per le imprese sono numerose, esse dovranno obbligatoriamente rivedere i propri processi interni di gestione interna, tutela e protezione dei dati personali “trattati” in linea con il Regolamento Europeo e le norme nazionali.

Una delle principali novità del GDPR riguarda l’introduzione del principio di responsabilizzazione (accountability) a carico di tutti i soggetti – in primis per il Titolare del trattamento – che gestiscono dati personali o sensibili: occorrerà infatti conoscere bene i dati che si trattano e conseguentemente valutare attentamente i possibili rischi a cui si va in contro in caso di gestione impropria.

Ulteriori elementi di novità introdotti dal Regolamento Europeo sono:

  • i profili di responsabilità solidale tra titolare, contitolare e responsabile del trattamento
  • l’approccio basato sulla “Privacy by design” e “Privacy by default”
  • l’ambito di applicazione territoriale del Regolamento
  • l’obbligo di effettuazione dell’analisi dei rischi  per ogni tipologia di trattamento
  • l’obbligo di adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate ai trattamenti effettuati
  • la necessità di effettuare la valutazione dell’impatto sulla protezione dei dati per alcune specifiche tipologie di trattamento
  • l’obbligatorietà della tenuta dei registri delle attività di trattamento in capo al Titolare ed al Responsabile
  • la necessità di designazione – in alcuni casi obbligatoria – del Responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer – DPO)
  • la revisione delle procedure interne di notifica e comunicazione degli eventi di “data breach” all’Autorità Garante
  • un nuovo sistema sanzionatorio per i trattamenti non conformi al Regolamento Europeo

Il Team di Tutela Privacy mette a delle aziende una elevata professionalità e servizi di consulenza ad hoc per l’adeguamento al nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy.

Necessiti di maggiori informazioni? Scarica la nostra Brochure GDPR Tutelaprivacy.com oppure contattaci al numero 011.5534737 oppure via e-mail info@tutelaprivacy.com